Cerca nel blog

mercoledì 12 febbraio 2014

Corsi e attività formative

Riceviamo e segnaliamo questa interessante attività formativa

A cura della D.ssa Emanuela Pasin si tratta di un seminario specifico sulla fiaba Interessante per tutti coloro che già utilizzano questa tecnica riabilitativa in struttura ma utile anche da approfondimento per chi volesse conoscere meglio questa tecnica.
Chi fosse interessato può scrivere alla nostra avmad.veneto@gmail.com e richiedere il file pdf utile per l'iscrizione.

domenica 9 febbraio 2014

Finalmente on line

Da oggi è attivo il sito dell'Associazione
Finalmente siamo on line e presto diventerà un contenitore ricco di informazioni utili.
Web, Blog, Facebook : diverse occasioni per mettervi in contatto e trovare qualcuno disposto ad ascoltarvi ed aiutarvi.

mercoledì 8 gennaio 2014

Ancora Eventi

Domenica 12 Gennaio, ore 15.30, l'appuntamento da non perdere è alla Chiesa del Santissimo Redentore di Altavilla Vicentina con il concerto lirico
"Una Voce per tutti".

Un Galà di Solidarietà con tante giovani voci guidate dall'esperienza della maestra Teresa Perdoncin , accompagnate dalla presenza di ospiti illustri quali il mezzosoprano Floriana Sovilla ed il tenore Antonello Ceron.

E poi tante sorprese per un pomeriggio da non dimenticare!!



Vi aspettiamo e vi invitiamo a diffonderne la notizia.

martedì 10 dicembre 2013

Serata Informativa - 17 Dicembre



Segnaliamo che il 17 dicembre, alle ore 20, 
presso l'oratorio della Chiesa di Santa Bertilla

si terrà la presentazione del progetto "sollievo"

con relative  descrizioni di modalità di partecipazione 
e tempi di attivazione del servizio.

Questo progetto si rivolge a tutte le famiglie che gravitano nella zona ovest della città  che si occupano di un malato in fase lieve o lieve moderata.

Il costo del progetto è interamente a carico 
della nostra Associazione, la partecipazione 
del malato non comporta alcuna spesa 
della famiglia ma deve essere confermata dallo specialista che ci affianca in questa attività.


domenica 1 dicembre 2013

Importante: stiamo organizzando i nostri piccoli centri sollievo

Non solo eventi, informiamo tutti che a Vicenza stiamo attivando due gruppi per malati in fase lieve con la possibilità di valutare anche persone in fase moderata in assenza di disturbi di comportamento.

Stiamo attivando questa attività nelle parrocchie di San Pio X e di Santa Bertilla, si tratta di un paio d'ore al mattino (una volta alla settimana per parrocchia) gestite con la presenza di una psicologa e di un volontario SENZA ALCUNA SPESA da parte della famiglia.

Per noi rappresentano dei momenti per fare uscire il malato di casa, offrendo quindi a chi vive assieme una pausa nella settimana. Al contempo si aiuta la persona malata ad interagire con un piccolo gruppo nel quale socializzare, divertirsi con esperienze che non appesantiscano la partecipazione e perchè no...tornare a casa un po' meno tristi del solito.

Chi fosse interessato a capirne di più può contattarci al 377 5069391 per attivare un contatto da parte della psicologa che valuterà la possibilità di inserimento in tali gruppi.


Arriva il Natale: le occasioni per incontrarci

Ben ritrovati, oggi inizia il mese di Dicembre e questo blog non è stato aggiornato perchè siamo stati presi con l'organizzazione di diverse iniziative che si tengono proprio in questo mese.
Iniziamo oggi, alle 17, saremo ospiti della Banda Cittadina di Malo presso il Cinema Aurora per un concerto da non perdere.
Il 18 dicembre, invece, presenteremo l'associazione a Padova perchè "riprende" il nuovo corso della nostra attività in quel territorio.
Per questo evento saremo accompagnati dal Sovizzo Gospel Choir per una serata di festa, di emozioni pensando al Natale e di amicizia per parlare dei nostri problemi con la voce delle persone che ci aiutano.




E poi?
Stiamo preparando un terzo appuntamento ....ma su questo tornate a trovarci.

venerdì 20 settembre 2013

Settembre Alzheimer nel vicentino


Grande entusiasmo per i tanti appuntamenti del programma "Alzheimer: una strada da fare insieme".
A questo indirizzo si possono trovare i prossimi incontri di settembre e informiamo che siamo presenti su Facebook: basta cercare il gruppo AVMAD, è aperto a tutti.