Per chi cerca maggiori informazioni sugli aspetti legali di tutela delle persone, segnaliamo il blog "IL DIRITTO DELLA MEDAGLIA".
Da segnare in agenda l'appuntamento che coinvolge gli autori di questo blog proprio venerdì 11 aprile presso la sede di Fondazione Zoé a Vicenza.
Per partecipare è necessaria l'iscrizione che si può fare accedendo da questo collegamento http://www.fondazionezoe.it/code/16615/Seminari-legali
Il seminario è gratuito e partecipare è sicuramente utile per chi vive le problematiche collegate al declino cognitivo.
Un blog per aiutare le famiglie con persone affette da malattie di declino cognitivo
Cerca nel blog
sabato 5 aprile 2014
venerdì 21 marzo 2014
AcquaticaMente
A chiunque assista un malato in famiglia, segnaliamo questa interessante inziativa:
Molto interessante sia per l'attività motoria che risulta molto utile al malato, sia per aiutare la persona nella percezione de sè in un ambiente organizzato e gestito da persone specializzate nel decadimento cognitivo.
Per qualsiasi informazione contattate il numero 3392024266. Noi di A.V.M.A.D. sosteniamo questa attività perchè complementare alle azioni possibili per aiutare i malati soprattutto nelle fasi iniziali della malattia.
Molto interessante sia per l'attività motoria che risulta molto utile al malato, sia per aiutare la persona nella percezione de sè in un ambiente organizzato e gestito da persone specializzate nel decadimento cognitivo.
Per qualsiasi informazione contattate il numero 3392024266. Noi di A.V.M.A.D. sosteniamo questa attività perchè complementare alle azioni possibili per aiutare i malati soprattutto nelle fasi iniziali della malattia.
domenica 9 marzo 2014
Iniziativa interessante : La gestione del rischio legale nell’assistenza alle persone non autosufficienti
Segnaliamo questa interessante iniziativa scaturita dalla collaborazione tra Fondazione Zambon Open Education e Il Diritto della Medaglia.
A questo collegamento trovate tutte le informazioni e le modalità per iscriversi al Seminario che prevede 3 appuntamenti tra marzo e maggio 2014.
I nostri malati sono persone e vanno tutelati, i diritti ci sono basta conoscerli. Non perdetevi questi appuntamenti, partecipate numerosi.
A questo collegamento trovate tutte le informazioni e le modalità per iscriversi al Seminario che prevede 3 appuntamenti tra marzo e maggio 2014.
I nostri malati sono persone e vanno tutelati, i diritti ci sono basta conoscerli. Non perdetevi questi appuntamenti, partecipate numerosi.
giovedì 27 febbraio 2014
Iniziamo a riflettere
Segnaliamo questo interessante articolo a proposito dell'ennesimo dramma familiare causato dalla devastazione dell'Alzheimer: una malattia familiare!!
Associazione Veneto Malattia di Alzheimer e Demenze degenerative Onlus.
Finalmente qualcuno che ha voglia di affrontare gli argomenti senza retorica e non per fare solo della cronaca!!
Che rabbia non appena si lanciava la notizia nel web: ovunque si leggeva "marito uccide la moglie" senza che per 24 ore si nominasse mai la parola Alzheimer.
Solo per attirare morbosa attenzione senza entrare nei contenuti di questo ennesimo dramma...
Per fortuna qualcuno ha voglia di impegnarsi, di entrare nel dramma, di mettere in luce uno "tsunami" che si sta portando via intere famiglie. Il nostro grazie a Michele Farina: questo suo impegno gli fa onore.
Divulgate l'articolo e sosteniamo la dignità di queste persone abbandonate alla loro triste solitudine, persone isolate da una società che preferisce non vedere, non sapere ma che si dice preoccupata per quanto succede.....
Associazione Veneto Malattia di Alzheimer e Demenze degenerative Onlus.
mercoledì 12 febbraio 2014
Corsi e attività formative
Riceviamo e segnaliamo questa interessante attività formativa
A cura della D.ssa Emanuela Pasin si tratta di un seminario specifico sulla fiaba Interessante per tutti coloro che già utilizzano questa tecnica riabilitativa in struttura ma utile anche da approfondimento per chi volesse conoscere meglio questa tecnica.
Chi fosse interessato può scrivere alla nostra avmad.veneto@gmail.com e richiedere il file pdf utile per l'iscrizione.
A cura della D.ssa Emanuela Pasin si tratta di un seminario specifico sulla fiaba Interessante per tutti coloro che già utilizzano questa tecnica riabilitativa in struttura ma utile anche da approfondimento per chi volesse conoscere meglio questa tecnica.
Chi fosse interessato può scrivere alla nostra avmad.veneto@gmail.com e richiedere il file pdf utile per l'iscrizione.
domenica 9 febbraio 2014
Finalmente on line
Da oggi è attivo il sito dell'Associazione
Finalmente siamo on line e presto diventerà un contenitore ricco di informazioni utili.
Web, Blog, Facebook : diverse occasioni per mettervi in contatto e trovare qualcuno disposto ad ascoltarvi ed aiutarvi.
Finalmente siamo on line e presto diventerà un contenitore ricco di informazioni utili.
Web, Blog, Facebook : diverse occasioni per mettervi in contatto e trovare qualcuno disposto ad ascoltarvi ed aiutarvi.
mercoledì 8 gennaio 2014
Ancora Eventi
Domenica 12 Gennaio, ore 15.30, l'appuntamento da non perdere è alla Chiesa del Santissimo Redentore di Altavilla Vicentina con il concerto lirico
"Una Voce per tutti".
Un Galà di Solidarietà con tante giovani voci guidate dall'esperienza della maestra Teresa Perdoncin , accompagnate dalla presenza di ospiti illustri quali il mezzosoprano Floriana Sovilla ed il tenore Antonello Ceron.
E poi tante sorprese per un pomeriggio da non dimenticare!!
Vi aspettiamo e vi invitiamo a diffonderne la notizia.
"Una Voce per tutti".
Un Galà di Solidarietà con tante giovani voci guidate dall'esperienza della maestra Teresa Perdoncin , accompagnate dalla presenza di ospiti illustri quali il mezzosoprano Floriana Sovilla ed il tenore Antonello Ceron.
E poi tante sorprese per un pomeriggio da non dimenticare!!
Vi aspettiamo e vi invitiamo a diffonderne la notizia.
Iscriviti a:
Post (Atom)